I sintomi più comuni della patologia emorroidaria sono: sanguinamento, prurito, prolasso, gonfiore e secrezione.
Generalmente il sanguinamento compare in forma lieve con qualche goccia sulle feci o appena dopo la defecazione; il sangue delle emorroidi ha un colore rosso vivo.
Prurito e bruciore nella zona anale appaiono spesso in chi soffre di emorroidi e creano una sorta di disagio fastidioso al paziente.
L'aggravarsi della patologia trasforma il disagio fastidioso in un dolore invalidante che il paziente accuserà anche durante la normale attività quotidiana (camminare, sedersi, ecc.).
Il prolasso è una conseguenza del peggioramento e si manifesta con la fuoriuscita delle emorroidi dal canale anale ad esempio durante la defecazione o sotto sforzo.
Le emorroidi pur non essendo una patologia grave per la salute del paziente possono creare delle complicanze legate all'eccessivo sanguinamento.